Meteo Sicilia, alto rischio di ALLUVIONE tra stanotte e domani. Possibili 400 mm in poche ore. Le mappe delle zone più colpite


di  Michele Conenna, 18-10-2024 ore 11:33      Condividi su facebook  Condividi su whatsapp  


Il vortice depressionario in formazione sul nostro Paese prenderà di mira le Regioni meridionali e quelle dell'estremo Nord-Est. Per questo ci aspettiamo violenti fenomeni soprattutto su Sicilia, Calabria, Basilicata, alcune zone della Puglia e in Friuli Venezia Giulia. Ma concentriamo la nostra attenzione su quello che potrebbe accadere in Sicilia dove si rischia un'improvvisa ALLUVIONE nelle prossime ore, in particolare tra le 03.00 di sabato 19 ottobre fino alle 23.00 (sempre di sabato). Quali saranno le zone più colpite?

Tutta la zona Centro-Occidentale dell'Isola. Parliamo di Sciacca, Palermo, Corleone, Aragona, Caltanissetta, Enna, Gangi, Canicattì, Agrigento, Nicosia e Licata. Su tutta questa vasta porzione di territorio potrebbero cadere fino a 400 mm in pochissime ore. Questo a causa della congentura barica che richiamerà correnti umide da Sud in rotazione attono al vortice ciclonico. Si tratterà dunque di temporali auto-rigeneranti (quelli che rimangono in loco per diverse ore). In realtà si è gia formato, eccolo, lo vediamo da questa immagine.

 

 




LEGGI ANCHE


>